top of page
2.png

CULTURA

Mercoledì 11 giugno

20:00 aperitivo d’apertura con Trovai | la rete dei prodotti sicani a km0

21:00→ presentazione del libro ‘A ballata ru’ viècchiu marinàiu una traduzione in palermitano arcaico dell’omonimo componimento di Coleridge a cura di Giuseppe Zingaro Tarantino con, a seguire, Reading/Performance

COMUNITA’

Giovedì 12 giugno

18:00 laboratorio di musicoterapia per adulti e bambini con Pietro Amico

 

19:00Presentazione Cortometraggio “THIS IS OUR RESISTANCE” con Antonio Barone (Ucca Nazionale - Circolo Ucca Arci “John Belushi” di Agrigento) e Luca Scavone (musicoterapeuta)

RESTANZA

Venerdì 13 giugno

18:00 momenti di condivisione e disseminazione del progetto di RIFAI | Rete Italiana Facilitatori Aree Interne

 

Attivare il Futuro: idee e azioni per le comunità delle Aree Interne finanziato nell’ambito del progetto The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S.

 

19:00 → “La restanza come atto politico” ne parliamo con Salvatore Picone

RETI

Sabato 14 giugno

17:00 → incontriamo l’entroterra con Innesti, Casa Sciascia, La Via delle Rondini, Sikanamente, Radici al Quadrato e Val di Kam

19:00 → andiamo sulla costa con TTT - Tierra Tiecho Trabajo, Fondazione di Comunità Agrigento Trapani e Questa è la mia terra

 

20:00cena a cura di SemiNeri Permaculture Farm

 

21:00 → presentazione del progetto CONTESTO di ApOMS’ KallaRoony con, a seguire, DJ–OFF-SET

 

22:00 l’artista palestinese Jalal Qafishah & Tangram in concerto

 

23:00ASHWAGANDHA live

GIOVANI

Domenica 15 giugno

13:00grigliata con THE KERSEN acoustic live | opening del progetto di solidarietà Milena Rock

15:00→ MUSICA VIVA laboratorio di musicoterapia a cura di Alberto Vassallo (musicoterapeuta e operatore umanitario)

16:00→ youth lab. LA RESTANZA a cura di Elisa Chillura (Maghweb)

17:30 → youth lab. IN SINERGIE: GIOVANI PER I TERRITORI a cura di Mirjam Ognibene (NeXt Economia)

19.00 → presentazione del progetto HANDS - Harvesting, Analysing and Nourishing Development Strategies nell'abito del Corpo Europeo di Solidarietà (Strauss Aps)

20:00cena a cura del Comitato Arci di Caltanissetta con i progetti d'accoglienza di Milena (I Girasoli Onlus)

21.00 → presentazione del progetto LO SPRECO ALIMENTARE, SE LO CONOSCI LO EVITI a cura del Rotary Club Aragona Colli Sicani

22:00 Massimo Donno (chitarra e voce) in La spada e l’incanto liberamente ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco D’Assisi con Emanuele Coluccia (fiati)

23.00 → Local DJ closing

SPECIAL CORNERS domenica a partire dalle ore 15

- EDUCAZIONE AFFETTIVA & SESSUALE a cura di Maghweb

- L’EUROPA NEI PICCOLI CENTRI a cura di Strauss, Informagiovani e Mondoaltro

Seguici sui nostri social network

  • Instagram
  • Facebook

© 2024 per Il circo pace e bene

bottom of page