Il circo pace e bene
Magazzino Culturale "Ex oleificio"

Attività e prossimi eventi
Pedalata tra
le Robbe
26/01/2025
SPETTACOLO TEATRALE
La ricetta di Danilo
15/02/2025
ore 19
SPETTACOLO TEATRALE Maschere pirandelliane
22/02/2025
ore 19
BADDARO'
in concerto
27/02/2025
ore 22
I nostri progetti più importanti
DREAMS
… essere la sostanza dei propri sogni …
C&C e D.re.a.m.s. (discorsi per realizzare a Milena dei sogni) sono i due progetti immaginati e nati con una dimensione volutamente e fortemente locale, per il riscatto del nostro paesino dimenticato. Dreams cerca di mettere in campo, attraverso metodi fortemente innovativi, soprattutto per il contesto di riferimento, ideazione, pianificazione e realizzazione di processi rivolti alla valorizzazione territoriale dal punto di vista, soprattutto, socio-culturale ed economico.
C&C
non è turismo ma vivere una storia!
C&C | local tourism farm è un progetto turistico-esperienziale, probabilmente il più ambizioso e rivoluzionario a cui stiamo lavorando. Vieni a vivere la nostra storia!
RabArt
processo di rigenerazione di uno dei Borghi più belli d’Italia
Finanziato dal Ministero della Cultura per un ammontare complessivo di € 1.000.000, è un grande processo di cambiamento e valorizzazione del quartiere Rabato di Sutera, uno dei Borghi più belli d’Italia, scritto dalla nostra Associazione attraverso un processo partecipato di co-progettazione con tutti gli enti locali e del territorio. Il circo pace e bene coordina la cabina di regia territoriale, organo nato per l’attuazione del progetto e di cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di dotarsi permanentemente per la pianificazione, l’ideazione e la realizzazione delle politiche turistico – culturali e sociali, e presiede il tavolo di co-programmazione e co-progettazione comunale.
Co – creative lab.
Attualmente coordiniamo i tavoli di co-programmazione e co-progettazione dei Comuni di Sutera e Bompensiere ma stiamo lavorando a un netto e decisivo passo in avanti attraverso la creazione di un laboratorio di co-programmazione e co-progettazione territoriale che inglobi al suo interno Comuni, enti del terzo settore, attori pubblici e privati locali per generare un comune e complessivo processo di cambiamento condiviso e partecipato di tutta l’area interna nissena.
Corpi Europei di Solidarietà
Ospitiamo progetti nell’ambito del programma dei Corpi Europei di Solidarietà sia brevi con gruppi numerosi che lunghi accogliendo 4 volontari provenienti da tutta Europa con un turnover semestrale.
Muro dei volontari

Sahin Temur
Turchia
10/2022 - 04/2023

Dana Rohée
Francia
10/2022 - 04/2023

Patricia Fernandez Fernandez
Spagna
10/2022 - 04/2023

Maria Zavhorodnia
Ucraina
10/2022 - 10/2023

Sara Portugal
Portogallo
04/2023 - 10/2023

Maria Estany Fulleda
Spagna
08/2023

Joseph Paul Dillon
Irlanda
08/2023

Joana Parreira Quadros Ferreira
Portogallo
10/2023 - 04/2024

Liv Mondschein
Germania
10/2023 - 04/2024

Diana Bereznychenko
Ucraina
10/2023 - 05/2024

Eleni Dermitzaki
Grecia
11/2023 - 05/2024

Till Stettner
Germania
5/2024 - 10/2024

Mykhailo Chernykh
Ucraina
6/2024 - 12/2024

Daniela Mariama Riaño Herrero
Spagna
10/2024 - 12/2024

Pola Shaptala
Polonia
01/2025 - 01/2026

Margot Ouvrard
Francia
04/2025 - 06/2025
.jpg)
Who is next?
Maybe you?
??/2025 - ??/2029

Eszter Polgar
Ungheria
6/2024 - 12/2024

Claudia Barros
Portogallo
6/2024 - 12/2024

Beatriz Isabel Teles Pinto
Portogallo
10/2024 - 12/2024

Sue-Anne Le Bihan
Francia
02/2025 - 04/2025

Adam Germay
Belgio
01/2025 - 07/2025

Julia Kernerova
Repubblica Ceca
02/2025 - 04/2025

Mihai Ghinet
Spagna
01/2025 - 01/2026

Daniel Cisar
Repubblica Ceca
01/2025 - 07/2025